“La bellezza è lo splendore del vero”.

E’ da questa sentita convinzione che nasce a Massa e Cozzile il sogno di Casa Vacanze - Porta alla Fonte. Un luogo magico immerso nelle floride e rigogliose colline toscane, che offre ai suoi clienti una gradevole culla rigenerativa per anima e corpo. Situata nell’antico borgo medievale di Massa e Cozzile, a poca distanza dalle storiche Terme di Montecatini, Porta alla Fonte, è il prezioso scorcio di un  tempo in cui  la  supremazia dell’arte, della storia e dello stile italiano, erano indiscussi.
All’interno, un’accurata scelta di materiali: pietra serena, travertino locale, terrecotte e tessuti di lino naturali. Il prestigio dei suoi ricercati arredi, che diventano involucro per la nostra memoria, autentica e duratura. Il nido accogliente degli oggetti a noi più cari. E così, il calore ritrovato di una casa intima e familiare, valorizza ancora di più il panorama entro cui lo sguardo, dalla comodità del suo ricco salotto, può spaziare senza limiti. Dal giardino esterno, lo spettacolo della Valdinievole, dei borghi circostanti e delle piccole città collinari che paiono volersi affacciare alla Porta, gli antichi Monasteri, i panorami mozzafiato e le rinomate cantine toscane.
Un punto di incontro ideale tra la sublime bellezza della natura e l’armonia del gusto architettonico. Il dettaglio che diventa design. Le comodità moderne che si ridisegnano sul sapore della storia rustica toscana. I delicati servizi marchiati Richard Ginori, i morbidi lini e il sapore antico degli oggetti delle nonne che sono giunti a noi grazie alla passione e al sogno di Roberta che, con gusto e dedizione, ha plasmato un’armonia d’intenti senza eguali.
La poesia dei suoi profumi e la compostezza delicata delle sue luci la rendono il rifugio ideale per un soggiorno ricco di ogni più incantevole, ed inimmaginata, sfumatura.
 

 

Porta alla Fonte è un tuffo dentro le nostre origini, nel nostro io più profondo.


Porta alla Fonte è vivere il futuro, nei fasti del passato.


Porta alla Fonte è ascoltare il silenzio. 

                                                                                                                                                                                          M.R.F.

Follow